Si inizia il 1 Luglio con il Banchetto al Castello.
Si mangia in Piazza su le classiche tavolate delle feste di paese.
Il menù è medioevale con cibi tipo:
Delizie del saltus in pratica un ricco tagliere di salumi di Cinta Senese
Sapienza del contadino ovvero la zuppa di ceci e farro
La bonne viande des barbares un bel cosciotto di pollo alla birra con verdura
Alla maniera di re Rotari quindi un prosciutto al forno
Il sostentamento dei Longobardi con un'insalata di cipolle
Delizie dell'ager fatta con una torta di farro, pinoli e ricotta
E, oltre all'acqua, il vino rosso dai Tenimenti dei Colli Senesi
La cena costa circa 35,00 € a persona ...
E, come ogni cena medioevale che si rispetti, la serata sarà allietata da canti e balli.
e nelle altre date?
Venerdi alle 18.00 Apertura della festa con giochi ed eventi fino a tardi.
Sabato alle 17.00 Apertura della festa con giochi ed eventi fino a tardi.
Domenica alle 17.00 Apertura della festa con giochi ed eventi fino a tardi.
Seconda Domenica alle 17.00 Apertura della festa con giochi ed eventi ed alle 23.00 i Fochi nel Castello
Venerdi: intero 11,00 Euro - ridotto 9,00 / 6,00 Euro
Sabato: intero 13,00 Euro - ridotto 11,00 / 8,00 Euro
Domenica: intero 11,00 Euro - ridotto 9.00 / 6,00 Euro
Seconda Domenica: intero 12,00 Euro - ridotto 10.00 / 7,00 Euro
L'ingresso è gratuito:
- ai minori di anni 7
- agli ospiti delle strutture ricettive all'interno del Castello di Monteriggioni (previa segnalazione, in apposito elenco a cura delle strutture medesime, all'ufficio turistico entro le ore 16.00 del giorno dell'evento)
L'ingresso è ridotto ordinario o ridotto residenti:
- ai visitatori con età maggiore di 65 anni;
- ai visitatori con età maggiore di 7 anni ed inferiore di 14 anni
- ai diversamente abili accompagnati (un solo biglietto ridotto per visitatore + accompagnatore)
- agli ospiti delle strutture ricettive del Comune di Monteriggioni (se segnalati in apposito elenco a cura delle strutture medesime)
- ai gruppi organizzati oltre 30 persone previa prenotazione presso l'Ufficio Turistico entro le ore 16.00 del giorno dell'evento
- ai dipendenti delle aziende che abbiano stipulato appositi accordi con la Monteriggioni AD 1213 Srl
L'ingresso è ridotto per i SociCoop ed i soci Unicoop Firenze che acquistano il biglietto in prevendita presso sportelli Unicoop Firenze
I biglietti si possono acquistare presso:
- online su www.ticketone.it
- presso i punti socio UniCoop Firenze (solo per i soci biglietto ridotto e senza costi aggiuntivi di prevendita)
- a Monteriggioni presso le due biglietterie, controllate dagli armigeri, fuori dalle mura durante i giorni della festa a partire dalle 16.30.
AugurandoTi una buona visita a Monteriggioni ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com.
Booking.com
Booking.com